venerdì 24 marzo 2023

Immagini dall'Alzheimer Cafè di Lissone ciclo 2023

Alcuni momenti del laboratorio di danzaterapia condotti da Vincenzo Genna insieme ai volontari ARAL Onlus e AVO 



                                                                 Il gioco del paracadute 


La gioia e il benessere della Musica insieme a Guglielmo Nigro (Laboratorio di Musicoterapia) 



















Uno degli incontri per i careviger e assistenti familiari condotto dalla dottoressa Sabrina Guzzetti collaboratrice di ARAL e fondatrice dell'associazione APICOG (Associazione Prevenzione dell'invecchiamento cognitivo)









sabato 13 novembre 2021

 Il 9° ciclo dell Alzheimer café di Lissone anno 2021-2022






Alzheimer Cafe è un progetto che accompagna le famiglie in un percorso di aiuto, sostegno e conoscenza della malattia di Alzheimer attraverso cicli di incontri, nel corso dei quali diversi esperti tratteranno questa patologia da vari punti di vista.

Gli operatori professionisti hanno un duplice obiettivo:

 
  • offrire ai malati di Alzheimer, in un contesto protetto, attività strutturate volte al mantenimento delle capacità personali, relazionali, emotive e sociali degli anziani;
  • offrire alle persone, familiari, care givers dei malati, uno spazio di ascolto e di confronto promuovendo momenti informativi e formativi con personale specializzato nel trattamento della patologia e attraverso il confronto delle reciproche esperienze.

Crediamo che la cura delle relazioni dei malati con i loro familiari, gli amici e gli assistenti sia una terapia efficace per ridurre i segni della sofferenza e i danni indotti dalla malattia e perché i familiari possono fare meglio se non sono lasciati soli.


Il Presidente Dr.ssa Giovanna M Frasca 

Consiglio direttivo Aral 

 

mercoledì 20 ottobre 2021




Riparte l'Alzheimer Café di Lissone


Il Presidente della Fondazione RSA  Agostoni di Lissone e socio fondatore di ARAL Roberto Dominici alla presenza del Sindaco Concetta Monguzzi e dell'Assessore alle Politiche sociali e alla Persona Anna Maria Mariani, ha accolto i collaboratori dell'Alzheimer Cafè e i familiari presenti per inaugurare il 9° ciclo di incontri per il 2021-2022. E' stato  illustrato il programma  che prevede due incontri aperti a tutti gli interessati e i laboratori di arteterapia, musicoterapia e danzaterapia riservati ai familiari ed ai loro cari con problematiche di deterioramento cognitivo.